CategoriesOlio EVO Biologico

Olio EVO biologico Nocellara dell’Etna: l’oro verde di Sicilia

Olio EVO biologico Nocellara dell’Etna: eccellenza siciliana

Verde intenso, profumo di erba appena tagliata, sapore fruttato con una leggera nota piccante: è lui, il nostro oro verde. L’olio EVO biologico di cultivar Nocellara dell’Etna nasce su terreni vulcanici e racconta una storia millenaria.

Nocellara dell’Etna: un cultivar prezioso

Questa varietà autoctona si distingue per l’intensità del gusto, l’equilibrio tra amaro e piccante e il profumo erbaceo inconfondibile.

La Nocellara dell’Etna è una cultivar che trova la sua massima espressione sui terreni vulcanici etnei. Le caratteristiche uniche del suolo, ricco di minerali e la particolare escursione termica tra giorno e notte, donano a queste olive proprietà organolettiche straordinarie.

Gli ulivi di Nocellara dell’Etna, coltivati in agricoltura eroica sul versante sud del vulcano, producono un olio dal colore verde intenso con sfumature dorate, dal sapore deciso ma equilibrato.

Perché scegliere un olio biologico?

Un olio EVO biologico è privo di pesticidi e ottenuto con metodi naturali. Salvaguarda la salute e l’ambiente.

La produzione biologica esclude l’utilizzo di sostanze chimiche di sintesi, garantendo un prodotto più puro e rispettoso dell’ecosistema. I nostri oliveti sono gestiti secondo principi di sostenibilità che preservano la biodiversità locale e il delicato equilibrio del territorio etneo.

Scegliere biologico significa anche sostenere pratiche agricole che rispettano i cicli naturali delle piante e valorizzano il lavoro manuale, più attento e meno invasivo rispetto alle coltivazioni intensive.

Il processo di produzione MòGrè

Dalla raccolta manuale all’estrazione a freddo, ogni fase è seguita con cura per preservare le proprietà organolettiche dell’olio.

Il nostro processo produttivo inizia con la raccolta delle olive nel momento ottimale di maturazione, tra ottobre e novembre. Le olive vengono raccolte a mano o con strumenti agevolatori, per garantire la massima integrità del frutto.

Entro 24 ore dalla raccolta, le olive vengono trasportate al frantoio dove avviene l’estrazione a freddo (a temperatura inferiore a 27°C) per preservare tutte le componenti aromatiche e nutritive. Questo metodo, sebbene più laborioso, garantisce un olio di qualità superiore, ricco di polifenoli e vitamine.

L’olio ottenuto viene conservato in recipienti di acciaio inox a temperatura controllata, al riparo dalla luce e dall’ossigeno, per mantenerne inalterate le caratteristiche fino all’imbottigliamento.

L’olio EVO in cucina e per il benessere

Perfetto a crudo, l’olio MòGrè è un alleato per la salute cardiovascolare, la digestione e l’equilibrio alimentare.

Le proprietà antinfiammatorie e antiossidanti dell’olio extravergine di oliva sono ampiamente riconosciute dalla comunità scientifica. Ricco di acidi grassi monoinsaturi e polifenoli, il nostro olio EVO contribuisce a ridurre il colesterolo cattivo (LDL) e a prevenire diverse patologie.

In cucina, l’olio di Nocellara dell’Etna esprime il massimo del suo potenziale utilizzato a crudo, per condire insalate, verdure, zuppe, bruschette o per completare piatti di pesce. Il suo carattere deciso si abbina perfettamente alla semplicità della cucina mediterranea, esaltando i sapori naturali degli ingredienti.

Un cucchiaio di olio al giorno, preferibilmente a colazione, è considerato un vero e proprio elisir di salute, che aiuta anche l’assorbimento delle vitamine liposolubili presenti negli altri alimenti.

Assapora la purezza dell’Etna

Ordina il tuo olio EVO biologico MòGrè direttamente dal produttore.

Lo hai già assaggiato? Dicci come lo usi in cucina nei commenti!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *